Riflettori puntati sui negozi Fair Trade: Mitra Bali
Vi presentiamo qui il negozio Fair Trade Mitra Bali. Questo mese ci dirigiamo in Indonesia per visitare il primo negozio Fair Trade a Bali. Da oltre vent’anni Mitra Bali permette agli artigiani locali di guadagnare un giusto salario promuovendone i prodotti e offrendo loro corsi e programmi di formazione con lo scopo di aiutarli a migliorare la produzione. Guarda il video qui.
I 10 Principi del Commercio Equo e Solidale
Attraverso la WFTO, il movimento globale del Commercio Equo e Solidale ha creato i 10 Principi del Fair Trade. Essi delineano il modo in cui le imprese Fair Trade sono impostate e si comportano per fare in modo che le persone e il pianeta siano sempre di primaria importanza. I Principi del Fair Trade sono la base su cui si poggia il WFTO Fair Trade Guarantee System (sistema di garanzia) e catturano la vera essenza del Commercio Equo e Solidale. Vogliamo incoraggiare l’intero movimento del Commercio Equo e Solidale a condividere questi principi per mostrare supporto alla causa. I 10 Principi del Fair Trade sono disponibili in inglese, arabo, spagnolo, mandarino, francese, tedesco e italiano.
È anche possibile scaricare i poster in inglese, spagnolo e tedesco.
Città Fair Trade in evidenza: Malmö, Svezia
Questo mese viaggiamo in Svezia per conoscere la città Fair Trade di Malmö. La città svedese di Malmö è stata proclamata vincitrice del premio Città UE per il commercio equo ed etico nel 2021. Olov Källgarn, tra i coordinatori Fair Trade della città, ci spiega la decisione di utilizzare batterie etiche e sostenibili e di elaborare linee guida per fare in modo che le organizzazioni municipali minimizzino il rischio di violazioni di diritti umani. Questo è ciò che Olov ci ha raccontato.
Pensa globale, agisci locale: una nuova guida per l'approvvigionamento sostenibile rivolta alle autorità locali
Su commissione di Brema, la capitale tedesca del Fair Trade nel 2011, il FTAO ha pubblicato il suo ultimo report intitolato “Oltre l’acquisto: come possono i principi dell’economia circolare contribuire a politiche e pratiche di approvvigionamento pubblico sostenibile?”. La ricerca spiega come le municipalità possono includere i principi dell’economia circolare nelle loro politiche e pratiche di approvvigionamento e fa raccomandazioni pratiche per sostenere questi sforzi e per integrare la sostenibilità in tutto il processo di approvvigionamento. Questo grande potenziale è illustrato attraverso le esperienze concrete di quattro città pioniere in questo campo. Scopri di più qui.