Commercio equo e solidale nei servizi digitali
Un nuovo report esplora come il Fair Trade possa svolgere un ruolo chiave nei servizi digitali. Pubblicato oggi in occasione della Giornata Mondiale sulle competenze giovanili, il report esamina le molte pratiche commerciali ingiuste e di sfruttamento che prevalgono nei servizi digitali, tra cui la corsa al ribasso di prezzi e salari, algoritmi discriminatori, disparità di potere, mancanza di rappresentanza per i lavoratori, lavoro non dichiarato e impieghi precari. Il settore dei servizi digitali è in crescita ed apre significative opportunità di lavoro, ma solo i 10 Principi del Fair Trade possono renderlo realmente inclusivo e capace di sostenere i diritti umani. Il report è stato redatto congiuntamente da WFTO e Digital Lions, un'impresa garantita Fair Trade e pioniera nell'implementazione del commercio equo e solidale nei servizi digitali. Il report è disponibile su wfto.com/DigitalGoesFairTrade.
Città Fair Trade in primo piano: Il comitato della citta di Quito per il commercio equo e solidale
Quito in Ecuador è uno degli esempi più stimolanti di città Fair Trade. È stata selezionata per ospitare la prossima conferenza delle città del commercio equo e solidale nel 2021 e il suo modello presenta tutte le potenzialità per beneficiare veramente i produttori. Abbiamo parlato con Luis Robles, consigliere metropolitano di Quito, per saperne di più riguardo alle sfide che si trovano ad affrontare, per ascoltare la storia di come abbiano abbracciato il concetto di città Fair Trade e per farci dare dei consigli che possano essere utili agli attivisti di tutto il mondo. Questo è quello che Luis ci ha raccontato.
Riflettori puntati sui negozi del commercio equo e solidale: Mango + Main, Maryland USA
Questo mese siamo diretti ad Annapolis, Maryland, negli Stati Uniti, per visitare il negozio Fair Trade Mango + Main. A pochi passi dalla Maryland Statehouse, Mango + Main propone prodotti realizzati a mano da gruppi di artigiani provenienti da 25 paesi diversi. Mango + Main è il secondo negozio che abbiamo il piacere di presentarvi, dopo quelli di Stoccarda e Francoforte (clicca qui per vedere il loro video).
Giovani europei invitati a partecipare alla prima Young Fair Trade Advocacy Academy
La Young Fair Trade Advocacy Academy è una nuova iniziativa del Fair Trade Advocacy Office, che sarà attiva da settembre 2021 ad aprile 2022. Mira a fornire ai giovani adulti dell’Unione Europea le conoscenze e gli strumenti per diventare sostenitori delle politiche commerciali sostenibili ed eque dell'UE, nonché della produzione e del consumo sostenibile a livello UE, regionale e locale. Maggiori informazioni sono disponibili qui.
Lancio di Beyond Beautiful
Beyond Beautiful è una collezione di prodotti artigianali provenienti da imprese garantite Fair Trade. Promuove il lavoro e le storie degli artigiani in tutto il mondo e rappresenta un’ opportunità commerciale per rivenditori ed importatori che desiderano espandere la propria offerta di prodotti Fair Trade. Questa collezione è una 'vetrina' per la comunità di imprese Fair Trade nel suo insieme e per le competenze, la sostenibilità e l'autenticità che sono al centro di essa. Dalla lavorazione del legno alla ceramica, dalla tessitura alla lavorazione del metallo, dai cesti di vimini ai ricami, l'iniziativa si basa sulle abilità degli artigiani. Beyond Beautiful include 46 imprese Fair Trade da tutto il mondo e presenta prodotti che incarnano la bellezza sia nella loro forma che nella loro essenza. Scoprili su wfto.com/beyondbeautiful.